Mi racconto
Ciao! Mi chiamo Michela e sono Assistente Virtuale.
Ho un’esperienza lavorativa ventennale (ebbene si, ho superato gli “anta” da poco!) da lavoratrice dipendente, di cui i primi 8 anni trascorsi in un’agenzia di comunicazione e i successivi passati in aziende commerciali di diversi settori.
Negli ultimi anni mi sono specializzata nel customer service estero, parlo correttamente inglese, ho invece conoscenza base del tedesco e del francese.
Mi sono sempre occupata di assistenza al cliente, perciò so esattamente cosa significa prendersene cura perchè trovo che costruire un buon rapporto con il cliente sia uno dei principi fondamentali di qualsiasi business.
“Io posso fare cose che tu non puoi, tu puoi fare cose che io non posso. Insieme possiamo fare grandi cose.” (Madre Teresa di Calcutta)

Perchè questa scelta?
Sono passata dal tanto ambito contratto a tempo indeterminato al lavoro di libera professionista. Ma… perchè questa scelta azzardata?
Nonostante mi piacesse il mio lavoro, ad un certo punto ho capito che quella non era più la mia strada e soprattutto che mi mancava tempo.
Trascorrevo ben 12 ore fuori di casa e stavo trascurando la mia famiglia, i miei bambini. Per caso un giorno, girovagando su internet, mi sono imbattuta nella professione dell’Assistente Virtuale e, incuriosita, ho cominciato ad informarmi. Presto ho capito che questo lavoro faceva proprio al caso mio! Conciliava perfettamente la gestione del tempo con il mio lavoro ideale, e da quel momento ho cominciato a studiare e a frequentare vari corsi.
Ho studiato internet marketing e ho cominciato a seguire con molto interesse i vari argomenti che questo “mondo virtuale” poteva offrire. Penso che questo sia il futuro.
Infine sono venuta a conoscenza di WordPress (volevo provare da sola a realizzare il mio sito e, dopo tanto impegno, ce l’ho fatta!).
Nella sezione News troverai maggiori informazioni relative al corso per Assistenti Virtuali che ho frequentato.
Quali sono le mie passioni?
Devi sapere che sono appassionata di fotografia, non intendo i famosi selfie, di quelli ne faccio veramente pochi, ma sto parlando di foto “vere”, quelle che scatto con la mia fotocamera digitale reflex professionale.
Fotografo di tutto: dai miei bambini ai fiori, ai paesaggi.
Quando vado in giro realizzo veri e propri servizi fotografici!
